Bracciali Turchese

Bracciali Turchese: la pietra naturale turchese è una gemma di grande bellezza e valore. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali: Caratteristiche 1. Colore: La turchese è conosciuta per il suo caratteristico colore blu-verde, che può variare da tonalità chiare a tonalità più intense. Questo colore unico è molto apprezzato nella gioielleria. 2. Opacità: La turchese […]

Bracciali Occhio di Falco, La Storia

Bracciali Occhio di falco, la Storia: è una pietra appartenente alla classe dei minerali. Il colore è il blu scuro. Si distingue per essere una pietra molto bella, per via dell’effetto ottico. Il luccichio che produce è infatti dovuto dalle fibre di amianto e ricorda il colore di un occhio.  Bracciali Egitto E’ stata una pietra piuttosto […]

Bracciali Diaspro, La Storia

Bracciali Diaspro, la Storia: il diaspro è una varietà di quarzo molto compatto e resistente. Contiene spesso minerali che conferiscono alla roccia vivaci colorazioni, rendendola una pietra ricercata.  A questo minerale, inoltre, venivano attribuite proprietà che consentivano di combattere tutto ciò che aveva a che fare con l’incantesimo. Mitologia e Bracciali Si credeva che le […]

Bracciali Ametista, La Storia

Bracciali Ametista, la Storia: l’ametista è un quarzo, molto pregiato e utilizzato in gioielleria. Il suo colore viola porpora è dato dalla presenza di ferro e alluminio nel quarzo.  Il colore Il viola è uno dei colori considerati “regali” e tutto ciò che nella storia è stato legato al potere ha visto come interprete l’ametista: […]

Bracciali Tormalina, La Storia

Bracciali Tormalina, La Storia: la Tormalina appartiene a un gruppo di minerali che assumono diversa colorazione (arancione, rosa, rosso, viola, giallo e marrone) a seconda della composizione chimica, ma che presentano però una struttura appagante e bella.  Il nome deriva dal cingalese turamali, che significa “mescolanza di colori” ed era usato per quelle gemme sulla cui […]

Bracciali Occhio di Tigre, La Storia

Bracciali Occhio di Tigre, la Storia: andiamo a conoscere il loro significato.  La pietra Occhio di Tigre è un quarzo, con splendide fasce di colore giallo dorato che lo attraversano. È un minerale potente che nella mitologia aiutava l’armonia e l’equilibrio, migliorando gli stati di ansia e paura.  Mitologia Stimolava l’azione e aiutava a prendere decisioni importanti con […]

Bracciali Onice, La Storia

Bracciali Onice, la Storia: l’onice è una varietà di calcedonio. Si tratta di un cristallo alla vista molto accattivante, di un colore nero che spesso viene rifinito manualmente, perché in natura presenta alcune striature a volte impercettibili, le quali sono un aspetto caratteristico e bello dell’onice nera.  Le sue proprietà sono sempre state apprezzate dai popoli antichi, veniva usata […]

Bracciali Agata, La storia

Bracciali Agata, la Storia: l’agata verde è una gemma molto desiderata fin dai tempi antichi, sia per la sua bellezza sia per la sua durezza: in Oriente era usata già nel 3000 a.C. per scopi decorativi e pratici, come per la produzione di oggetti e gioielli come bracciali e collane.  Nell’Antica Roma erano particolarmente amate […]

Bracciali Sodalite, La Storia

Bracciali Sodalite La Storia, la pietra Sodalite. Questa fantastica pietra di colore blu appartiene alla famiglia delle pietre vulcaniche. Il suo nome significa “pietra di sodio”.  La sodalite è un silicato di cloro, alluminio e sodio che si forma principalmente nelle rocce pegmatitiche poco silicee. È opaca e di colore blu grigio intenso con screziature bianche. Mitologia La sodalite simboleggiava nella mitologia la notte stellata […]

Bracciali Fossile, La Storia

Bracciali Fossile, La Storia: il fossile è una pietra calcarea di colore avorio proviene dalla Russia, Polonia e Svezia il suo componente principale è rappresentato dal minerale calcite. Nella pietra Fossile la sua formazione deriva dal fatto che molti esseri viventi sono dotati di un guscio o scheletro calcareo o legno. Dopo la scomparsa di questi organismi, i […]

Bracciali Lava, La Storia

Bracciali Lava, la Storia: le pietre sono caratterizzate da una superficie irregolare costellata di piccoli fori che le rendono uniche. L’Etna iniziò la sua attività, tra 500 e 700 mila anni fa. La sua lava di tipo basaltico è povera in silice, è molto calda, densa e fluida.   Per queste ragioni le eruzioni sono tranquille […]

Bracciali Corniola, La Storia

Bracciali Introduzione Bracciali Corniola, la Storia: la corniola è un quarzo contenente del ferro, responsabile del colore rosso, che si forma nelle rocce vulcaniche a partire da magmi acidi contenenti ferro.  Se si sottopone la pietra a un leggero riscaldamento, il suo colore diventa più intenso. I giacimenti più noti e sfruttati già ai tempi dei Romani, erano […]

Bracciali Turchese, La Storia

Bracciali Turchese, La Storia: la pietra turchese fa parte della categoria dei minerali, precisamente è un fosfato idrato di alluminio e rame, il suo colore più diffuso è il blu chiaro. In genere le pietre di turchese sono blu quando è presente anche il rame, mentre sono verdi quando vi sono elementi di ferro.  Il turchese è utilizzato da migliaia di […]

Bracciali Eccellenti

Bracciali eccellenti. Vogliamo fare una cosa sola e vogliamo farla bene. Solo le migliori pietre diventano bracciali elledigi. Oggigiorno si trovano tantissime tipologie di prodotti sul web, i gioielli sono alla portata di tutti. Ce ne sono di tutti i tipi e di ogni genere avendo l’imbarazzo della scelta.  L’utente in molti casi rimane confuso […]

Bracciali Mitologici

Bracciali in pietre naturali e la loro Mitologia. Le pietre naturali sono state usate e amate in ogni periodo storico, dal periodo egizio in poi. Bracciali e Mitologia Nella Mitologia, le pietre naturali avevano un forte valore simbolico. Interi popoli e civiltà hanno attribuito ad esse particolari virtù, significati e poteri magici legati alla buona sorte e al benessere. Creavano […]