Nella creazione dei nostri bracciali, non prendiamo nemmeno in considerazione il fatto di non controllare e selezionare le nostre pietre una ad una.
La cura nel selezionare le gemme naturali è un passaggio fondamentale.
Controlliamo ogni singola pietra prima di considerarla parte integrante di un nostro bracciale Elledigi.
In ogni pietra controlliamo la purezza perché le nostre pietre non devono avere macchie o parti senza colore ma solamente striature naturali date dal lento processo di formazione che hanno avuto queste gemme attraverso i secoli.
Dopodiché controlliamo la bellezza della pietra relativa alla propria lucentezza, controlliamo il diametro e il colore.
Infatti, se troviamo una pietra con una parte opaca viene scartata immediatamente in quanto ogni bracciale deve essere lucente e uniforme perché vogliamo ottenere il massimo risultato.
Le pietre devono essere rigorosamente tutte della stessa dimensione raggiungendo il meglio del meglio per essere considerate un gioiello Elledigi.
Se stai pensando di acquistare un bracciale in pietre naturali in futuro, fai attenzione a queste tre caratteristiche per avere il meglio:
- la certificazione;
- la purezza delle pietre;
- la lucentezza pietre.
Per avere la certezza di acquistare un braccialetto che abbia tutti i requisiti di un gioiello con pietre naturali di qualità basterà attenersi alla descrizione sopra citata.
Da noi troverai solo bracciali in pietre naturali Certificate.
Come ad esempio la pietra Avventurina: è una varietà di quarzo il cui aspetto verdino deriva da inclusioni che riflettono la luce e causano il fenomeno dell’avventurescenza.
Il nome deriva dall’italiano: “a ventura”, che si riferisce a delle scagliette brillanti distribuite “a caso” sulla sua superficie. È un amuleto portafortuna, in particolare nei riti propiziatori di denaro e di ricchezza.
Gli occhi delle antiche statue tibetane sono di avventurina.
Si pensava che la luminosità della pietra conferisse poteri superiori – con gli occhi sfavillanti di sicuro avrebbero vegliato sulle fortune e sulla salute degli uomini. Inoltre, l’avventurina era considerata una pietra che donava tranquillità, ottimismo, pazienza e gioia di vivere.