Oggi parliamo della pietra sodalite montata su splendidi bracciali. Questa fantastica pietra di colore blu si è formata con un processo litogenetico primario, appartiene alla famiglia delle pietre vulcaniche. 

Il suo nome significa “pietra di sodio”. La sodalite si trova soprattutto in Brasile ma anche in Russia, Groenlandia, Africa, Francia, India, Myanmar, Namibia, Canada e Stati Uniti. Il suo colore è principalmente il blu.

Tuttavia, vi sono alcune pietre che contengono toni del grigio, del giallo, del rosso e del verde.

La sodalite è un silicato di cloro, alluminio e sodio che si forma principalmente nelle rocce pegmatitiche poco silicee. È opaca e di colore blu grigio intenso con screziature bianche.

La sodalite simboleggiava nella mitologia la notte stellata e la profondità del mare ed evoca una dimensione divina e magica.

Si tratta di una pietra semi-preziosa molto apprezzata. Rafforzava il senso della propria identità e la capacità di autoaffermazione, aiutando a superare gli schemi mentali e i modelli di comportamento ormai obsoleti che costituiscono un ostacolo alla crescita personale e ad accettare di vivere il presente con forza e coraggio.

Raggiungeva il suo massimo beneficio indossata come bracciali perché rimanevano sempre a contatto con la pelle.

Si credeva infatti, che la sodalite svolgesse un importante lavoro sulla persona, promuovendo il senso d’identità e la capacità di difendersi, eliminando tutto ciò che era reputato un meccanismo obsoleto e di blocco mentale.

Pietre delicate non le usiamo.

Quando si acquistano dei bracciali si pensa giustamente che possano durare il più a lungo possibile.

Purtroppo, in molti casi non è così e dopo poco tempo dall’acquisto troviamo una pietra scheggiata, un’altra con un colore impallidito, insomma differente da come l’abbiamo acquistata.

Questo succede perché se non si ha la giusta mentalità e competenza nel conoscere le pietre, si pensa che tutte possano andare bene. Invece bisogna sapere che esistono pietre molto fragili e delicate per essere vendute e vanno assolutamente scartate.

Nel nostro caso facciamo un’attentissima selezione, esaminando una pietra alla volta e controllando: il colore, la purezza, la luce e la durezza della pietra.

Selezionare le pietre è il lavoro più importante perché la materia prima viene prima di tutto, ovvero il passaggio più autorevole.

I nostri bracciali in pietre naturali non patiscono nulla, le pietre sono state selezionate per poter essere indossate ventiquattrore al giorno docce comprese.

Inoltre, essendo pietre naturali di qualità elevata, osservate alla naturale luce del sole, acquistano una lucentezza e un colore vivido, splendente, rendendole uniche.

Invitiamo sempre i nostri clienti ad osservare i bracciali acquistati delle nostre collezioni, alla luce del sole, primo perché siamo certi dell’eccellenza che offriamo e secondo per ammirarle in tutto il loro splendore.

La sodalite era considerata un minerale con delle caratteristiche molto forti, utili a rafforzare gli ideali e la ricerca della verità. Si credeva avesse importanti proprietà che possono stimolare la creatività, aiutava quindi gli insegnanti, gli scrittori e gli studenti a comprendere i principi filosofici più profondi. 

La sua energia era particolarmente indicata per favorire lo sviluppo di abilità psichiche e intuitive. Si riteneva eccellente per migliorare la capacità di comunicazione ed essere d’aiuto quando si doveva parlare in pubblico. Facilitava inoltre, lo studio di argomenti esoterici, come astrologia e tarocchi.

Si pensava che indossata sotto forma di bracciali, rimanendo per molto tempo a stretto contatto con la pelle favorisse al meglio le sue varie proprietà.

Si pensava che questa bellissima pietra aiutasse a perseguire la verità e a comprendere il significato della vita e i vari motivi per i quali ci si trovava nella situazione attuale.

Aiutava la concentrazione, migliorando la spiritualità e la comunicazione. Stimolava inoltre, il subconscio e la comprensione dei sogni.

Si credeva che lavorando in gruppo, questa pietra cementasse e coordinasse azioni e obiettivi nel gruppo di persone. Aiutava infatti l’armonia, la fiducia e la forza di volontà, migliorando la condivisione dei programmi e degli obiettivi da conseguire. 

La sodalite era considerata una pietra eccellente per la comunicazione, si credeva incentivasse il pensiero dell’intuizione, e a comunicare verbalmente i propri pensieri in modo calmo e rilassato, mantenendo una buona chiarezza dei concetti che si volevano esprimere.

Venne anche chiamata “Princess Blue” dai canadesi in onore di una visita dei reali di Gran Bretagna in Canada.

Era considerata una pietra di guarigione rafforzando il senso di identità e di autoaffermazione aumentando la fiducia in sé stessi.

Pare aiutasse a sviluppare l’armonia, la fiducia e la forza di volontà, migliorando la condivisione dei programmi e degli obiettivi da conseguire per chi la indossava.

Scopri di più ▸