Bracciali Tormalina Viola: la Tormalina appartiene a un gruppo di minerali che assumono diversa colorazione (arancione, rosa, rosso, viola, giallo e marrone).
A seconda della composizione chimica, presentano una struttura appagante e bella.
Il nome deriva dal cingalese turamali, che significa “mescolanza di colori”.
Era usato per quelle gemme sulla cui identità i mercanti di pietre di Ceylon avevano dubbi, proprio per l’enorme varietà di tormalina disponibile in natura e la loro somiglianza con altri tipi di minerali.
Mitologia
Era una pietra nota agli antichi, poiché sappiamo che era presente in molte miniere dell’oriente che fornivano pietre preziose anche ai Romani.
La tormalina era considerata una delle pietre principali per la purificazione delle proprie energie e per la protezione dalle negatività ambientali. Era la pietra del radicamento con la Terra, che assorbe al suo interno tutte le disarmonie. Si pensava rimuovesse il vittimismo e l’autocommiserazione trasformando l’atteggiamento negativo in positivo.
La tormalina aveva la capacità di schermare dai pensieri e dalle energie negative dell’ambiente. Promuoveva un’attitudine imparziale di fronte ai fatti della vita, rafforzando la razionalità e la capacità di riconoscere i propri errori, aiutava a risolvere situazioni senza via d’uscita e gli stati d’animo in cui ci si sente intrappolati o esausti.
Questa pietra è nota fin dall’antichità
Nella tradizione araba veniva ritenuta il simbolo del Sole, in grado di rafforzare il cuore e proteggere dagli incubi. Tuttavia, è solo a partire dagli anni Ottanta che si sono iniziate a rinvenire grosse quantità di Tormalina, soprattutto nello Sri Lanka, consacrandola come una delle pietre principali a sostegno del risveglio spirituale dell’Era dell’Acquario.
Si pensava che indossata, la Tormalina proteggesse dalle influenze negative dell’ambiente così come da quelle che si formano dentro di noi. Aiutava a scaricare rabbia, collera e sentimenti negativi. Indossata sotto forma di bracciali, aiutava ad alleggerire la mente dai pensieri che l’affollano, procurando sogni più sereni.
Cure Mitologiche
L’elisir di gemma ottenuto da questa pietra era utilissimo nei lavori di purificazione fisica ed energetica. Aiutava i corpi a lasciar andare le tossine che li inquinavano.
A livello fisico, la Tormalina tendeva ad attenuare gli stati dolorifici e ad aumentare il livello energetico dell’organismo. Era inoltre utilizzata per prevenire la formazione di cicatrici e per attenuare gli effetti della radioattività.
Si pensava rimuovesse i pensieri negativi, il vittimismo e l’autocommiserazione, trasformando l’atteggiamento negativo in positivo. Favoriva l’autostima, rafforzando la razionalità e la capacità di riconoscere i propri errori, aiutandoci a risolvere situazioni difficili nelle quali ci si sente intrappolati o esausti.
Creazione bracciali
Come tradizione non produciamo bracciali di serie costruiti nelle fabbriche.
Indossare dei bracciali fatti a mano è una sensazione totalmente diversa da quella che si può provare indossando un bracciale eseguito in serie.
Per creare bracciali artigianali mantenendo la tradizione di queste pietre, come prima cosa bisogna puntare sulla qualità dei materiali, per poter offrire un gioiello unico.
L’autenticità e l’unicità di un gioiello artigianale non può competere con un prodotto di serie e questo non cambierà mai.
Scegliere di acquistare un bracciale artigianale rende il proprio oggetto qualcosa di esclusivo.
Non solo perché è possibile che di una tipologia di bracciale ne venga prodotto uno o pochissimi pezzi ma, soprattutto, perché nella creazione del gioiello ci mettiamo tutto l’impegno e la passione per far sì che il risultato finale sia all’altezza delle aspettative del nostro cliente.
I bracciali elledigi rappresentano la semplicità e l’eleganza.
La tormalina si credeva favorisse il recupero dell’energia vitale. Era considerata una delle pietre principali per la purificazione delle proprie energie e proteggeva dalle negatività.